
Trasformazione digitale delle università italiane. Accordo CRUI-Oracle
“L’accordo con Oracle, permette, da un lato, di assicurare servizi di qualità e, dall’altro, di organizzare attività di formazione e momenti di confronto di valore”,

ChatGPT-4, che fare con la nuova intelligenza artificiale
Il rilascio della nuova versione del modello di intelligenza artificiale generativa GPT-4 segna un altro importante passo nell’evoluzione di questo tipo di tecnologie. Quanto è

Oracle e CRUI per la trasformazione digitale del Paese
Intervista a Francesco Cupertino, delegato CRUI al rapporto con l’industria “L’accordo con Oracle, permette, da un lato, di assicurare servizi di qualità e, dall’altro, di

Radware Security Services – Garantire la disponibilità e la sicurezza delle applicazioni
Per le istituzioni aderenti all’area ICT della CRUI, proponiamo per Mercoledì 22 Marzo 2023, dalle ore 11:00 alle ore 12:00 la CRUI propone alla propria

Azure – Tecnologie per l’innovazione del datacenter
Per le istituzioni aderenti all’area ICT della CRUI Microsoft propone un ciclo di webinar dal titolo “Azure – Tecnologie per l’innovazione del datacenter”. Gli incontri sono già calendarizzati nell’area riservata Teams destinata ai referenti ICT.

Al via il percorso formativo sul Nuovo Codice degli Appalti
Dal 17 aprile 2023 la Fondazione CRUI darà il via ad un percorso formativo studiato appositamente per chiunque si occupi di affidamenti di servizi e

Le università progettano i servizi dell’app IO
16 febbraio. Un tavolo di design thinking. È questa l’idea nata dalla collaborazione tra CRUI e PagoPA. Obiettivo: immaginare insieme alle università i servizi che

La Commissione Europea avvia le procedure per adottare la nuova decisione di adeguatezza per il trasferimento dati verso gli Stati Uniti
Il 13 dicembre scorso la Commissione Europea ha annunciato la pubblicazione della bozza del EU-US Data Privacy Framework che rimpiazzerà il Privacy Shield, invalidato nel 2020 da

WORKSHOP GARR 2022: Aspetti tecnici, funzionali e prestazionali nei processi di selezione e valutazione dei servizi ICT in outsourcing
Giovedì 27 ottobre il Gruppo ICT della CRUI parteciperà a Netmarkers, il workshop GARR 2022! Il workshop, che si terrà a Roma dal 26 al

FORUM PA 2022 – 14 – 17 Giugno 2022
Ripartire da università, ricerca e arti: la sfida comune di MUR e CRUI Il MUR e la CRUI saranno presenti insieme al FORUM PA. Le

Proposta per la creazione di un corso olografico su HLS
Al seguente link è disponibile la survey riguardante la proposta per la creazione di un corso olografico su HLS: modelli HLS. Rispondendo alle domande ci

Sottoscritto Protocollo d’Intesa CRUI – PagoPA
L’11 Marzo 2022 è stato sottoscritto un protocollo d’intesa (Memorandum of Understanding) tra la CRUI e PagoPa con l’intento di favorire una collaborazione organica del sistema

Responsabili per la transizione al digitale
[CONFERMATO IL PERCORO FORMATIVO ]“RESPONSABILI PER LA TRANSIZIONE AL DIGITALE”(modalità telematica aprile – luglio 2022) “L’esigenza del corso nasce nel 2019, epoca dei primi contatti

Al via un nuovo corso di addestramento all’uso di eGLU-box PA 1.0
31 Marzo 2022 e 1° Aprile 2022 Il corso, svolto in modalità webinar, è realizzato in base ad un accordo di collaborazione tra il Dipartimento

Avviata la procedura di gara aperta per Google e Citrix
7 marzo 2022 Al via la procedura di gara aperta per la selezione degli operatori economici per i contratti Google e Citrix per le istituzioni

Cyber Threat Report
I criminali informatici stanno diventando sempre più versatili e resilienti e negli ultimi dodici mesi, gli attacchi informatici (Cyberattacks) sono continuati ad aumentare. Il 2022

Aperta la selezione per 3 posizioni come DevOps & Technical Support Engineer, 1 posizione come Junior Network Engineer
GARR, la rete italiana dell’istruzione e della ricerca, ha avviato una selezione per l’assunzione a tempo determinato full-time di 4 unità di personale con profilo

Elezioni CRUI: Rettori al voto online con il software open-source di UniPi
Completamente sviluppato dall’Ateneo toscano è a disposizione del sistema universitario nazionale. Dopo l’esperienza del 4 febbraio 2021 resasi necessaria a causa dell’emergenza sanitaria (https://www.unipi.it/index.php/news/item/20082-elezioni-crui-rettori-al-voto-online-con-il-software-open-source-di-unipi), la