EVENTO - Collaborazione CRUI- Commvault e le sfide introdotte dalla NIS2

Il prossimo 18 giugno alle ore 15:00, presso la sede CRUI in Piazza Rondanini 48, Roma, si terrà l’evento dedicato alla firma ufficiale del contratto CRUI – Commvault. Questa giornata sarà un’occasione per conoscere più da vicino le opportunità e gli impatti di questo accordo strategico, che si inserisce in un momento cruciale per il rafforzamento della cyber resilience nelle università italiane.
All’incontro parteciperà il Rettore del Politecnico di Bari e coordinatore della Commissione CRUI Rapporti con le Imprese e ICT prof. Francesco Cupertino e i rappresentanti Commvault Richard Gadd, Senior Vice President EMEA di Commvault, Mauro Palmigiani, Corporate Vice President EMEA South di Commvault e Vincenzo Granato, Country Manager Commvault Italia.
In agenda:
– La visione strategica di Commvault: Intervento di Richard Gadd, con particolare attenzione alla sicurezza informatica del sistema universitario italiano.
– Il punto di vista del mondo accademico: a cura del Prof. Francesco Cupertino, Rettore del Politecnico di Bari e Coordinatore della Commissione CRUI Rapporti con le Imprese e ICT.
– Il valore concreto dell’accordo con la presenza di Claudio Ricci, Responsabile Offerta IT & Cloud di TIM Enterprise, che illustrerà i dettagli del contratto e il valore dei servizi contenuti.
– Focus normativo su NIS2 a cura del Dott. Yuri Monti, Colin & Partners, con approfondimenti sulle implicazioni per gli atenei.
– Aggiornamenti sulla normativa NIS2 con il contributo del Prefetto Milena Rizzi, direttore del Servizio Regolazione per la Cybersicurezza Nazionale (ACN)
I posti sono limitati e per partecipare all’incontro è necessario registrarsi al seguente form d’iscrizione: https://forms.office.com/e/1eZiXU4Gn5
Al termine dell’evento, i partecipanti saranno invitati a un’esperienza esclusiva: una visita privata a Palazzo Colonna, uno dei tesori più raffinati di Roma, seguita da un aperitivo panoramico sulla Terrazza Harry’s Trevi, con vista unica sulla celebre Fontana di Trevi.
L’iscrizione non garantisce la partecipazione all’evento per cui è necessario attendere la conferma via email.